020217 Grande festa del ciclismo a Sassuolo, dove è stata presentata la squadra ciclistica professionistica PANARIA 2002. La squadra è composta da 14 corridori: il capitano Giuliano Figueras (2001-2° Giro di Lombardia) - Graeme Allen Brown, Australia, 23 anni (2001-1° Camp.Australia Under 23) - Nathan O'Neill, Australia, 29 anni (2001-1° Firenze-Pistoia) - Nicola Chesini - Enrico Degano - Volodymir Duma, Ucraina, 30 anni (2001-2° alla 1ma tappa Giro d'Italia) - Stefano Guerrini - Sergiy Matveyev, Ucraina - Cristiano Parrinello - Julio Alberto Perez,25 anni,Messico (2001 1° Tappa del Pordoi-Giro d'Italia) - Filippo Perfetto - Eugeni Seniushkin - Antonio Varriale - Faat Zakirov, Russia, 28 anni (2001-1° class.finale Giro di Slovenia)
La squadra è stata presentata dai patron della squadra, i
signori Giuliano ed Andrea Mussini, e dai dirigenti Bruno e Roberto
Reverberi ad un folto pubblico di appassionati, giornalisti specializzati
da numerosi paesi, e personalità ed autorità locali. Hanno
partecipato all'incontro il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana
di ciclismo, Franco Ballerini, e il Presidente Alfredo Martini. Erano
presenti il vicesindaco di Sassuolo, Claudio Pistoni, e il sindaco di Fiorano
Modenese, Egidio Pagani.
La Panaria ha partecipato recentemente con successo al Tour Down Under
in Australia e al Giro di Malesia, dal quale è tornata con tre belle
vittorie di tappa.
Il programma del 2002 è fittissimo, con numerosi impegni
in Italia e in Europa: 20-23 febbraio Riviera di Ponente, 2/3 Chiasso,
3/3 Lugnao, 12/3 Giro Etna, 23/3 Milano-Sanremo, 25/4-1/5 Circuit des Mines-Francia,
25-28/4 Trentino, 11/5-2/6 Giro d'Italia, 4-6-9/giugno First
Union Us Pro-USA, 12/6 Giro di Svezia, 20/7 Rio Saliceto, 24/8 Giro del
Veneto, 28/9 Giro dell'Emilia, 29/9 Milano-Vignola, 10-13/ottobre Campionato
Mondiale Crono e Strada a Zolder-Belgio, 17/10 Giro Piemonte, 19/10
Giro della Lombardia, 20/10 GP Europa (Cronocoppie).
011028 Sassuolo ha voluto invitare ad un raduno
i tanti appassionati delle maestose Harley Davidson; in Via Aravecchia
se ne sono raccolte moltissime esponendo sgargianti colori e cromature,
in occasione delle Fiere di Ottobre.
011014 Inaugurazione dell'Autoporto. Sulle
note della Banda Musicale di Sassuolo è stato inaugurato l'Autoporto
di Sassuolo dal Sindaco Laura Tosi, dal vicesindaco Claudio Pistoni e dal
Presidente del Consorzio dell'Autoporto. Questa struttura che si estende
su una vastissima superficie di oltre 100.000 mq nell'area industriale
di Sassuolo, in Viale Emilia Romagna, consentirà una sosta ordinata
e controllata a centinaia di autotreni stranieri e italiani che ogni giorno
operano nel comprensorio ceramico, togliendoli dalle strade e dai quartieri
del capoluogo della ceramica. C'è già una struttura di servizio,
con bar, ristorante e servizi di riposo e igienici; l'area comprende 6
grandi depositi ceramici privati per il groupage, raggruppamento di partite
piccole, dagli stabilimenti della zona; tra queste strutture ci sono CDR
e Giovanetti, che con le altre offrono una razionalizzazione significativa
della logistica e dei flussi di merce locali (ricordiamo che Sassuolo è
il maggior polo in tutta l'Emilia Romagna per tonnellaggio di merci movimentate).
In questa occasione è stata realizzata un'esposizione di camion
e attrezzature per camion: interessante l'esposizione della gamma completa
di pneumatici Good Year, e alcune novità Scania, incluso il mastodonte,
580 V8.
The Mayor of Sassuolo, Mrs.Laura Tosi has inaugured the new logistics center for trucks transporting ceramic tiles within and from the ceramic district to european destinations and to ports for overseas shipment. Sassuolo has the biggest movement of goods in the Region Emilia Romagna.
![]() |
![]() |
010704 Torneo di Pinnacolo: grazie al coordinamento della signora
Danira e alla direzione tecnica del signor Giancarlo Taglini si è
svolto stasera nella bella cornice di Piazza Garibaldi un torneo di pinnacolo,
al quale hanno partecipato 52 coppie, per 26 tavoli di gioco. La signora
Danira è la più nota organizzatrice delle attività
del pinnacolo a Sassuolo, presso il Centro Ondina Riggi della Parrocchia
di San Giorgio. L'attività prevede incontri mensili presso i locali
del Centro accanto alla chiesa di San Francesco in Piazza della Rosa (Palazzo
Ducale). Alla serata del pinnacolo hanno partecipato tra gli altri, l'imprenditore
Giorgio Mussini, l'assessore Genitoni, il signor Pizzetti, del Circolo
del Bridge.
010612 Il presidente Jellouli ha confermato oggi al rientro dal Marocco
il successo della Squadra Sassolese Marocchina che ha vinto la finale eurpea
del Torneo Royal Air Maroc.
010531 Serata dello sport marocchino a Sassuolo: alla presenza
del console marocchino di Bologna, sig. Mohamed Ben Ali, è
stata festeggiata la Squadra di Calcio Sassuolese Marocchina, vincitrice
del torneo nazionale italiano a 15 squadre Royal Air Maroc 2001. Era presente
la squadra al completo, il presidente sig. Jellouli, il responsabile
regionale delle comunità marocchine , sig.Hafid Eljilali, e l'allenatore
sig. Mohamed Chaari.
La squadra sassuolese volerà domani in Marocco, a Casablanca,
per le finali tra le sette squadre vincitrici di tornei nazionali, in Inghilterra,
Francia, Belgio, e altri paesi. Domenica giocherà una partita amichevole
con la squadra di serie B, Rial Nahdat Elgara, e sarà poi ospite
del principale programma televisivo marocchino sul calcio.
Durante la serata al Ristorante Due Madonne di Sassuolo il console
Ben Ali ha dichiarato il suo impegno per lo sviluppo delle attività
sportive marocchine in Emilia Romagna, con particolare riferimento alle
arti marziali, al tennis, alla pallavolo, all'atletica.
NOTIZIE SUL SASSUOLO CALCIO
010218 La trasferta a Montichiari si è conclusa con
una sconfitta per 2 a 3 per il Sassuolo.
Il Sassuolo ha ora 27 punti, alla pari con la Biellese che oggi ha
pareggiato col Pro Sesto, e davanti a Fiorenzuola, Legnano, Novara, Moncalieri
e Sandonà.
Domenica prossima 25 febbraio nuova trasferta per i neroverdi, a Cremona;
la Cremonese è a 31 punti col Pro Sesto. Sempre il Mestre è
in testa con 46 punti.
010211 Partita impegnativa ed interessante quella del Sassuolo Calcio
contro la capolista Mestre.Durante il primo tempo abbiamo visto
un Mestre proteso all'attacco che ha lasciato pochi spazi all'iniziativa
offensiva del Sassuolo. La difesa neroverde è stata però
efficace ed ha smorzato via via l'offensiva del Mestre. Nel secondo tempo
si è rovesciata la situazione con un Sassuolo proteso nella metà
campo avversaria, e decisamente pericoloso in varie occasioni, come le
due penetrazioni in area di rigore di Gallicchio intorno al decimo minuto
della ripresa. L'attacco sassuolese ha incrementato la sua pericolosità
dalla metà del secondo tempo con l'ingresso di Fraccaro, in sotituzione
di Malpeli, e tre minuti dopo di Pellegrini, in sostituzione di Cantoni.
Varie le azioni condotte da Pellegrini, che al quarantesimo è
stato atterrato propiziando un calcio di punizione effettuato da Fraccaro.
Negli ultimi minuti di gioco il Mestre sostenuto da un manipolo di accesi
tifosi si è fatto di nuovo sotto con qualche minaccia alla porta
del Sassuolo, cheè però rimasta inviolata. Il risultato
di 0 a 0 porta soltanto un punto alla squadra di Baldelli, ma
il livello degli avversari, emerso specialmente nei primi 45 minuti giustifica
una certa tranquillità di fronte al risultato.
010206 Fase impegnativa ed appassionante nel campionato di calcio del
Sassuolo
Calcio(attualmente a 26 punti, fuori dalla zona retrocessione): domenica
scorsa nonostante il bel gioco, unanimemente riconosciutole, ha pagato
la poca concretezza in fase di conclusione a rete ed è stata
beffata
dal 2 a 0 sul campo della Pro Vercelli, nello storico impianto intitolato
a Piola. Domenica 11 febbraio incontrerà allo stadio Ricci
la capolista Mestre (42 punti)che è reduce da una vittoria a
Biella.
E in questa partita è attesissimo l'esordio del giocatore
svizzero, di origini avellinesi, Patrick Isabella,che proviene dalla
seconda squadra di Graz (Austria) e da significative stagioni in Svizzera
nei Grasshoppers, Neuchatel Xamax e Losanna. Il presidente del Sassuolo
Baldelli lo ha portato in Italia con contratto biennale.
ALTRI SPORT
010203 Da alcuni mesi si è costituito a Sassuolo un nuovo gruppo di cultori di arti marziali: sono appassionati di Ju jitsu, in particolare nella versione velocizzata che è chiamata Brazilian Ju Jitsu. Il gruppo è promosso da Salvatore Miglio di Casalgrande, che ci ha anticipato una trasferta del gruppo sassuolese a Zurigo per un incontro con il campione nazionale tedesco del Brazilian Ju Jitsu.