![]() Ultime notizie:ciclismo su Panaronews - GIRO D'ITALIA |
PROFESSIONAL CYCLING TEAM PANARIA FIORDO |
![]() Link al sito della Ceramica
Fiordo
|
CERSAIE 2002: Fiordo e Panaria non
potevano deludere le attese di chi segue la loro intensa attività
sportiva, e quindi alla Fiera di Bologna hanno portato una nutrita rappresentanza
della squadra ciclistica. Il Presidente del Gruppo, sig.Giuliano Mussini,
sullo stand della Panaria, e Andrea Mussini, presidente della Fiordo, insieme
alla sorella, signora Giovanna Mussini, sullo stand Fiordo hanno fatto
gli onori di casa: col Direttore Sportivo, Bruno Reverberi, c'erano Perez
Cuapio e Figueras, col nuovo acquisto, il bolognese Luca Mazzanti, con
Perfetto e Gilioli; eccoli nella foto, alle spalle, il suggestivo sfondo
di Seattle, scelto dalla Fiordo come tema per lo stand.
Intonato lo skyline della City con le scelte tecniche delle ceramiche:
porcellanato smaltato dai colori essenziali, come nelle delicate sfumature
della Serie Vallées di Fiordo,
che offre 5 colori in 3 grandi formati, 48x48, 32x48, 32x32.
020216 Il Gruppo Ceramico Panaria
non ha iniziato ieri a interessarsi di sport, lo si sa, e lo
ha spiegato a Sassuolo Andrea Mussini, Presidente
della Fiordo: Panaria-Fiordo ha appoggiato negli anni tanteiniziative
nel tennis, nell'offshore, nel ciclismo. Iniziative nelle
quali si crede molto, e questa fede la si respirava a Sassuolo alla presentazione
della squadra ciclistica: Andrea Mussini ci ha detto che lo
sport è bello e insegna a competere con concentrazione e sportività,
mantenendo "freschezza" nell'approccio alla sfida delle 1000 ceramiche
che nel mondo vendono "mattonelle"!! "Nel ciclismo si parte in 180, solo
da Sassuolo partiamo in 300: perciò ai nostri clienti diciamo, mettete
le palette a magazzino, che ci ritroviamo già avanti nella corsa!!"
La sesta presentazione della squadra Panaria-Fiordo a Sassuolo è stata un'occasione importante di incontro col ciclismo internazionale: una finestra interessantissima aperta sulla stagione 2002, che si è aperta nella tranquilla cornice del Teatro Carani, il salotto confortevole della capitale della ceramica. Sabato 16 febbraio ha visto convergere sulla piccola capitale, nonostante la nevicata che aveva sorpreso un po'tutti la notte precedente, tante figure del ciclismo italiano, il Commissario Tecnico Franco Ballerini, il Presidente della Federazione Ciclismo Alfredo Martini, giornalisti, amici della squadra sassolese e del ciclismo, il vicesindaco di Sassuolo, Claudio Pistoni, il Sindaco di Fiorano Modenese, Egidio Pagani, il Sindaco di Finale Emilia. La presentazione delle aziende, svolta con l'ausilio di efficaci filmati, è stata fatta da Andrea Mussini, Presidente della Fiordo, e da Giuliano Mussini, Presidente della Panaria, i quali hanno poi affidato al loro Team Manager, Bruno Reverberi, e al figlio Roberto Reverberi, Direttore sportivo, il compito di presentare la squadra. |
020428 GIRO DEL TRENTINO: si conclude a Lienz in Austria, con la quarta tappa, il Giro del Trentino che ha visto vincere Francesco Casagrande; secondo a 28 secondi, Perez Cuapio della Panaria-Fiordo; 3° Simoni a 45", 4° l'austriaco Luttenberger a 53", 5° Garzelli a 56 ". Casagrande parte col piede giusto per la grande sfida del Giro d'Italia, ma nelle quattro giornate del Trentino emerge con nettezza il buon profilo della squadra Panaria-Fiordo (1ma nella classifica a squadre) che ha portato un ottimo Zakirov al 7° posto finale, e ha visto la buona performance di Figueras, di Duma e di Perfetto. La Panaria-Fiordo aveva perso il sesto corridore, l'australiano Brown al primo giorno. Per il Giro d'Italia per il quale Perez Cuapio non nasconde di avere alcuni obiettivi ambiziosi, la Panaria Fiordo schiererà senz'altro Perez, Figueras, O'Neill, Zakirov, Duma, Mathveiev: per gli altri il Direttore Tecnico Reverberi valuterà l'andamento delle prossime gare del Giro d'Appennino e di Toscana, prima di decidere. |
Una bella squadra,
un bel collettivo, che potrebbe riservare sorprese nel 2002, dopo la buona
stagione 2001, e il confortante avvio di stagione.
La squadra ha un punto di riferimento nel capitano Giuliano Figueras,
26 anni, napoletano, campione del mondo Under 23 nel 1996, nel 2001 10mo
al Giro di Italia, 2° al Giro di Lombardia, dopo una battaglia con
il forte di Di Luca.. Intorno a Figueras un gruppo di forti italiani, due
da Napoli, Perfetto, passista, e Varriale, un prezioso gregario, e poi
Enrico Degano (velocista), Stefano Guerrini, Nicola Chesini, Cristiano
Parrinello. La squadra ha però una spiccata propensione internazionale:
c'è il forte uomo-crono, l'australiano
di Brisbane, Nathan O'Neill, vincitore nel 2001 e nel 2002 del
Campionato Australiano Crono, affiancato quest'anno dal giovane connazionale,
di Darwin (scioccato dalla neve al debutto sassolese!), Graeme Allen Brown,
velocista, campione mondiale juniores 1998 dell'inseguimento a squadre,
che ha subito vinto in Malesia in gennaio. Nel 2001 c'è stato l'exploit
dello
scalatore messicano Julio Alberto Perez,
con la mitica vittoria del Pordoi al Giro d'Italia; vittoria sopraggiunta
dopo vicissitudini, rottura di catena e cadute!!! Per finire, ma validi
nell'apporto alla squadra il quartetto dall'Est:
il russo Faat Zakirov, scalatore, primo al Giro di Slovenia 2001,
Volodymir Duma, ucraino, da 5 anni in Panaria, veloce, con ottimi risultati
alle spalle, Mathveiev Sergiy, ucraino, Eugeni Seniushkin, bielorusso,
1° al Giro di Toscana 1999.
LA SQUADRA 2002
In
piedi da sinistra:
Chiesini, Parrinello, Varriale, Guerrini,
Degano Matveyev, O'Neill, Reverberi (DS)
Seduti da sinistra:
Duma, Perez, Perfetto, Figueras, Zakirov,
Seniushkini, Brown