SPORT A SAVIGNANO
020523 FESTA DELLO SPORT 2002 Dall'11 maggio al 16 giugno si svolge
l'edizone 2002 dell'ormai tradizionale Festa dello Sport savignanese:
CALCIO: presso il campo di calcio di Garofano si svolgerà il
Torneo delle 6 contrade di Savignano nei giorni del 20-21-22-24-25 maggio
CONFERENZA SUL DOPING: sul tema molto dibattuto in questi giorni del
doping si svolge una conferenza venerdì 24 maggio alla Scuola
Media Graziosi: alle ore 9 parlerà il professor Adriano Pinetti,
dell'Università di Modena, e il Dr. Maurizio Vicini specialista
di Medicina dello sport
PALLAVOLO: presso il campo di pallavolo di Mulino, Torneo delle 6 contrade
nei giorni del 28-29-30 maggio e 2 giugno
BASKET: torneo per bambini organizzato dalla Scuola Basket Samoggia
di Bazzano il 29 maggio alle 17 presso la palestra della Scuola Media Graziosi.
MOTOCROSS: Sabato 8 giugno ore 14 :Gara di campionato provinciale
presso la pista di via Basilicata gestito dall'Associazione Motociclistica
Modenese
PALLAVOLO: COPPA MODENA Under 17 maschile e femminile presso la bella
palestra di Formica
CAVALLI: concorso nazionale equestre Gara d'Attacchi "Combinata Derby"
a Garofano lungo il corso del Fiume Panaro.Domenica 16 giugno, 9.30-16
010211 FALCONERIA
A Savignano c'è un appassionato cultore
dell'antico sport della falconeria, Fabio Piani, che questa
domenica ha promosso a Benedello un importante Raduno Italiano.
ALTO VOLO
Sotto Benedello si è riunito il gruppo dei proprietari di falconidi
per le prove di "alto volo": era presente il vicepresidente del Circolo
falconieri dell'Emilia Romagna, il signor Bonetti di Correggio, insieme
ad altri esperti, come Paolo Vecchiè di Pavullo e Stefano Govi di
Prignano. Insieme ad alcune decine di appassionati provenienti da varie
regioni, Lombardia, Lazio, Toscana, Sardegna, Piemonte, Friuli, abbiamo
assistito ad alcune magnifiche evoluzioni di falchi pellegrini, sacri
e lanari. Un falco sacro si è portato caratteristicamente con
una ascesa a spirale fino ad alta quota, almeno 1000 metri sopra di noi
e si è allontanato in modo anche preoccupante, per essere poi richiamato
dai segnali del padrone e dal lancio della preda, un fagiano, che
ha attaccato con una picchiata finale di circa duecento metri. Nell'alto
volo, l'intervento dei cani che fermano la preda e la fanno alzare, congiuntamente
ai richiami, portano i falchi all'attacco da alta quota
BASSO VOLO
Ci siamo poi recati ad alcuni chilometri di distanza in località
Iddiano dove abbiamo avuto la fortuna di assistere alla caccia a "basso
volo" dell'astore di Fabio Piani. Piani è proceduto col giovane
astore sul terreno, mentre un setter fermava il fagiano a pochi metri;
all'alzata del fagiano l'astore scattava all'inseguimento con volo raso
terra e attacco fin dentro un bosco. Presenti a Iddiano molti amici dal
Friuli e dal Piemonte e Lombardia con falchi di Harris (o poiane del
deserto), astori e sparvieri. Vallata suggestiva quella di Iddiano,
col suo alternarsi di campi e piccoli boschi è perfettamente
idonea al basso volo, nel quale si procede come nella caccia col fucile
a piedi tra boschi e radure accompagnati dal setter. Era presente anche
il presidente del Circolo falconieri, Vittorio Marchioni.
Fabio Piani a Iddiano col suo astoreFalchi a Benedello
Falchi in preparazione per
l'alto volo a Benedello
Ottobre-dicembre 2000
Per lo Slim Bar buona partenza nella massima categoria del campionato
UISP anche quest'anno, nonostante l'agguerrita concorrenza.
000605 La squadra di biliardo dello Slim Bar di Savignano, dopo
la vittoria nel campionato Promozione, si aggiudica anche la Coppa Italia
superando l'altra finalista di Parma. Giovedì 1 giugno si è
svolta la cena conclusiva della stagione del biliardo modenese nel salone
dell'ARCI di San Cesario che aveva ospitato in aprile e in maggio
le gare provinciali, regionali e nazionali di questa specialità.
La squadra dello Slim Bar era presente al completo, da Andrea Corneti,
ai due forti solisti Mirco e Marco Soli, al forte Massimo Nora, con Andrea
Vecchi, Uber Gozzoli, Fabio Costanzini e Graziano Boschi, Fabrizio Luccarini
e ultimo, ma non per importanza, Stefano Orlandi. Alla serata di San Cesario
erano presenti molti noti produttori di biliardi, come il signor Cavicchi
e il signor Laffi, gran parte del mondo del biliardo modenese, e il responsabile
del settore biliardo dell'UISP, signor Arduino Barbieri.
Massimo Nora mostra la coppa per la vittoria del Campionato Promozione
|
|
NORA,BOSCHI, COSTANZINI
PRIMA DELLA CENA
|
LA TORTA PER LA FESTA DI S.CESARIO
|
Durante la Festa dello sport, edizione 2000, di Savignano
abbiamo incontrato i responsabili di alcune associazioni sportive. Ve ne
diamo il resoconto.
RUZZOLONE
Il primo giorno della Festa dello sport prevedeva l'incontro con
i giocatori del ruzzolone: sui treppi di Magazzeno la Società
Sportiva Perla Verde raccoglie almeno 20 giocatori, organizzava un
incontro amichevole; erano presenti molti giocatori della Società
Sportiva Vignola, guidati dal presidente Sauro Nobili, che ci ha
parlato della recente trasferta in Umbria, a Spoleto e a Terni. Abbiamo
incontrato il Presidente della S.S.Perla Verde, Giuseppe Duzzi che
ci ha parlato del fitto programma di impegni di campionato (serie B) in
cui è impegnato il Gruppo Savignanese. Molti giovani si stanno avvicinando
a questo sport sul bell'impianto di 6 piste parallele nello splendido scenario
delle rive del Panaro. Duzzi, con Bondioli, Paolo ed altri veterani dello
sport ci hanno spiegato che hanno bisogno del forte sostegno del comune
(è un appello diretto in particolare all'assessore allo sport, Fabio
Sirotti ) ed anche di sponsor privati perché il ruzzolone possa
svilupparsi anche a Savignano.
|
|
Nella foto a sinistra, il presidente del Perla Verde, Giuseppe
Duzzi, e il campione italiano Bondioli.
|
BOWLING
Durante la Festa dello Sport viene organizzato un torneo di bowling presso
il bell'impianto di bowling di Formica. Ce ne hanno parlato i due
responsabili della conduzione dell'impianto, Paola Ianelli e Cristian
Maggio. Il torneo prevede 4 fasce, a seconda dell'età, 0-20,
21-40, 41-60, 0ltre 60; tutti i residenti di Savignano si potranno iscrivere
e disputare due partite: il punteggio conseguito determinerà la
propria posizione in classifica; è previsto un meccanismo di handicap
nel punteggio, che ridurrà lo svantaggio nei confronti dei giocatori
più esperti. Cristian Maggio ci fa sapere che il Bowling è
ben rappresentato a Savignano e Vignola, il Gruppo Sportivo Italia 92 comprende
vari forti giocatori e giocatrici, ricordiamo Ivan Cadignani, i fratelli
Corsini Oscar e Olver che hanno giocato in Olanda nella squadra nazionale
italiana, e poi Wainer Gianotti che entrerà nella nazionale in occasione
dell imminente trasferta in Israele. Ricordiamo anche le forti giocatrici
esordienti, Simonetta Marchesi e Cristina Corsini
SCUOLA MEDIA
La professoressa Vandelli è la referente per lo sport nella
Scuola Media di Savignano e vede nella Festa dello Sport una delle occasioni
per portare dei nuovi "input" nella cultura sportiva dei ragazzi. Notevole
successo ha avuto l'incontro Distrettuale dello Sport svoltosi in febbraio
e marzo che ha visto la partecipazione di scuole di Marano, Savignano,
Vignola e Castelvetro. Si aspetta molto da questa settimana e prevede un
grande interesse per ruzzolone e beach volley.
PATTINAGGIO INLINEA
Il signor Luppi del Roller Team di Castelfranco organizzerà l'esibizione
del suo gruppo venerdì sera , e domenica 28 sarà possibile
provare questo sport, per il quale verrà offerto un corso
introduttivo in giugno a frequenza bisettimanale
CALCIO
 |
Per il calcio abbiamo incontrato il signor Tosi e il signor Cerè
nella sede del SAVIGNANO
F.C. (cliccando su questo link potete collegarvi al sito Internet
curato dalla società calcistica) che ci confermano l'impegno della
società savignanese per il torneo giovanile di questa settimana. |